Concorso per racconti brevi, in lingua spagnola, per autori dai 18 ai 35 anni. Il Premio Energheia Spagna 2021 è un concorso per racconti brevi, a tema libero, riservato ad autori spagnoli dai 18 ai 35 anni. Dopo una prima fase di selezione saranno individuati i cinque finalisti tra i quali designare il vincitore che...
Torna a Matera il maestro Pedro Cano Risale al 1970 il primo incontro, folgorante, dell’artista con la città di Matera, con le sue pietre, le chiese, il maestro Guerricchio; ma anche con le contraddizioni di una città caratterizzata da tanta bellezza, ancora legata all’antica vita contadina. Un contrasto che ha legato fortemente Pedro Cano alla...
Dopo aver celebrato a Roma la sua Dodicesima edizione, il Festival si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, arrivando così al Cinema Il Piccolo dal 17 ottobre al 14 novembre 2019 Il Festival, fondato 12 anni fa da EXIT med!a, porta per la prima volta a Matera una selezione dei film tra i più amati...
Per celebrare Matera capitale europea della cultura 2019, martedì 24 settembre alle ore 18.00 vi sarà l’inaugurazione ufficiale dell’esposizione “La Cultura è Capitale” curata da Andrea Iezzi presso gli “Ipogei Motta” in presenza di S.E. Ambasciatore di Spagna in Italia, di S.E. Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e degli artisti partecipanti. “Dopo la caduta...
Il Premio letterario Energheia 2019 si svolgerà da giovedì 19 a domenica 22 settembre presso il Giardino del Museo archeologico nazionale Domenico Ridola. L’iniziativa è volta alla promozione della parola scritta e della lettura tra i giovani italiani e stranieri. Infatti al consueto Premio letterario rivolto ai giovani italiani, una sezione è dedicata alla scrittura...
Alex Mendizabal. Nasce a Donostia nel 1961 e risiede a Roma dal 1982. Tra i suoi lavori troviamo: Contrappunti Interposti, Dagherrosuoni, concerti sotto acqua, Servizio Risparmio Tempo, micro musiche, Progetti sull’imitazione, Cinema Cieco, installazioni varie, silenziare film muti, Cinema Fraudulento. Fino al 1996 scrive numerose partiture per ensemble, pietre e carta, suonatori di fiati in...
Sostenuto e finanziato dal Governo d’Aragona, il progetto nasce con l’intenzione di attuare uno scambio culturale, accademico e di ricerca tra diverse paesi dell’Unione Europea – la Sicilia e la Campania, in Italia; la Linguadoca – Rossiglione in Francia; la Catalogna, la Comunità Valenziana, le Isole Baleari e l’Aragona in Spagna – per documentare gli...
L’associazione culturale Energheia comunica che lo scrittore Víctor Ortega Esquembre di Yecla nella Provincia Murcia si è aggiudicato il Premio Energheia Spagna 2018 con il racconto Gravedad. La menzione speciale va a Perdóname si no te digo la verdad di Jaume Figueras di St. Llorenç de Morunys, Lleida. Il ventottenne autore, ingegnere aeronautico, sarà ospite...
L’Associazione Culturale Energheia e l’Ambasciata di Spagna presentano il Premio letterario Energheia. La voglia di comunicare, narrare, emozionare: sono tante le motivazioni alla base di un Premio letterario. Ecco, dunque, che per Energheia la rivalutazione della scrittura deve accompagnarsi al desiderio di rendere questo momento significativo ma non necessariamente serio: il senso del Premio è,...