Concerto on-line del famoso chitarrista spagnolo Armando Orbón organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con la Società Geografica Italiana e con la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma in omaggio al 5° centenario della prima circumnavigazione terrestre (10 agosto 1519 – 6 settembre 1522) e ad Antonio Pigafetta, grazie...
L’Associazione XXI Secolo organizza al Teatro dell’Unione l’8ª edizione del Concorso lirico dedicato al baritono viterbese “Fausto Ricci”: la giuria della manifestazione, presieduta dal M° José Carreras, è composta da casting manager dei più importanti teatri italiani. Oltre centocinquanta giovani cantanti lirici da tutto il mondo parteciperanno alla manifestazione: gli 8 finalisti si esibiranno al...
L’Officium Defunctorum è un’opera di musica sacra di Tomás Luis de Victoria, composta in Spagna nel 1603 e pubblicata nel 1605 a seguito della morte dell’Imperatrice Maria d’Asburgo. Insieme a Officium Hebdomadæ Sanctæ (1585), questa composizione è considerata uno dei capolavori di Tomás Luis de Victoria. Il Concerto sarà un omaggio in Rea Memoria alle...
A partire dalla stagione 2017/2018, la Parrocchia Gentilizia di San Luca, sita nel cuore del Centro Storico di Genova, ospita le rassegne GOG dedicate alla musica barocca fra Seicento e Settecento. La Parrocchia Gentilizia di San Luca fu fondata nel 1188 da Oberto Spinola, importante uomo politico di quel periodo – più volte console, su un terreno di proprietà del...
Quasi 80 cantanti di 27 nazioni si sono iscritti per partecipare al Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2020, un vero record in piena pandemia per la XV edizione del più grande concorso al mondo dedicato a questo repertorio si terrà che si terrà a Roma dal 1 al 4 settembre. Alle semifinali, in programma il 2...
“ MEMORIAL GARCIA LORCA: POETA EN NUEVA YORK “ Dopo i lunghi mesi di lockdown ritorna in campo la COMPAGNIA MURA DI FLAMENCO ANDALUSO In ESCLUSIVA NAZIONALE con la DIREZIONE ARTISTICA DEL PROF. MASSIMO “MAX” MURA ed i patrocini dell’AMBASCIATA di SPAGNA IN ITALIA, della REGIONE PUGLIA-ASSESSORATO ALL’INDUSTRIA TURISTICA E CULTURALE, della PROVINCIA di LECCE, del...
Domenica 5 luglio alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Pietro in Montorio, si terrà il concerto del compositore Eduardo Soutullo (Bilbao, 1968). Durante il concerto verrà eseguita per la prima volta in assoluto Pentaphonics, composizione realizzata dal Mº Soutullo durante il suo soggiorno a Roma, al quale ha partecipato con il progetto Roma: recinti sacri e spazializzazione sonora. Il risultato del progetto...
Si rinnova il consueto appuntamento del mese di giugno con la mostra dei borsisti della Real Academia de España en Roma che prosegue la stagione espositiva, mai interrotta anche durante il lungo periodo di lockdown che li ha visti presentare i loro lavori sui social con il progetto Finestre Aperte, con l’inaugurazione di Processi 147, mostra finale dei borsisti...
Evento on-line Da DOSINTRES Cultura e con il sostegno dell’Ufficio del Consigliere per la Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna a Roma, vogliamo invitare tutti al nostro quarto incontro virtuale italo-spagnolo all’interno del programma Parayolé, con un protagonista che senza dubbio piace e dà vita a tutti, la musica. E, per la prima volta a Parayolé, si svolgerà in lingua italiana....
Domenica 22 marzo alle 18:00 all’ExGarage si terrà il concerto intitolato “Ricordando l’Andalusia” con “Les Fleurs Duo” composto dalla pianista Natàlia Valentini e dal chitarrista Andrea Magliocchetti i quali eseguiranno musiche che riporteranno la memoria a luoghi e terre incantevoli e strabordanti di cultura della Spagna Meridionale. L’evento è rinviato ad una data successiva. Vi informeremo a...