“Joaquín Sorolla. Pittore di luce” racconta, attraverso circa 60 opere la straordinaria evoluzione artistica di questo pittore ambizioso e determinato, che ha fatto dell’arte la sua ragione di vita. Per la prima volta in Italia, un’esposizione monografica ripercorre la ricca e fortunata produzione artistica del grande pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia 1863-Cercedilla 1923)....
Evento unico per il suo valore storico-culturale: Roberto Montanari, noto come “El Pintor de los Toros”, poiché i soggetti dei suoi quadri sono soprattutto tori e paesaggi spagnoli. La Città di Noventa, con questa iniziativa, vuole ricordare uno dei pittori italiani tra i più rappresentativi dell’arte contemporanea del XX e XXI secolo. Montanari ha frequentato...
Mostra fotografica del progetto AURA di David Jiménez, nell’ambito del Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia. Una volta abbandonata qualsiasi fede in una realtà stabile e oggettiva nel nostro tempo, si apre un vasto territorio tra il reale e l’immaginario. Il lavoro di Jiménez si è sempre basato sull’intuizione che ciò che chiamiamo realtà nasconde una rete di relazioni complesse al di...
Il volto nell’opera grafica di Goya La mostra Goya fisonomista analizza i rapporti dei volti di Goya con i trattati di fisiognomica dell’epoca. Queste teorie aggiornano i parallelismi tra esseri umani e animali popolari già nel XVI secolo e che favorirono la moda di studiare l’animalità del volto umano e delle sue espressioni. La caratteristica...