Attività Culturali on-line Lettura Man up Con questo nuovo spettacolo, i registi del Teatro “En Vilo” si sono posti la sfida di smascherare la tradizionale storia della mascolinità e i suoi riferimenti attraverso l’ironia, l’irriverenza e l’umorismo assurdo. In un’epoca in cui i codici maschili tradizionali sono diventati obsoleti e ne devono ancora essere sviluppati...
Giornata dell’Amicizia ispano-calabra. In occasione della Giornata dell’Amicizia ispano-calabra, il poeta valenzano Iban L. Llop terrà una conferenza sui rapporti letterari e culturali della Corona d’Aragona attraverso le sue ultime opere Llibre de Nàpols, Crònica de Calàbria, Batalles de Sardenya e Serps i paisatges, che si sviluppano come un dialogo tra l’autore e questi stessi...
Il poeta José Luis Piquero, ospite della Giornata Mondiale della Poesia del 2019, ci invia la sua riflessione sull’avvento del coronavirus. Píldoras ejemplares #4: José Luis Piquero
La giovane scrittrice basca incontra il pubblico napoletano. Nell’ambito della IX edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria, l’Instituto Cervantes invita Aixa de la Cruz (Bilbao, 1988), considerata una delle promesse della letteratura spagnola. Ha pubblicato i romanzi Cuando fuimos los mejores (Almuzara, 2007), De música ligera (451 Editores, 2009) La línea del frente...
Istituita dall’UNESCO nel 1995, la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore si festeggia intutto il mondo ogni 23 aprile per commemorare il decesso nel 1616 di tre grandi figure della letteratura universale: lo spagnolo Miguel de Cervantes, il britannico William Shakespeare ed il peruviano Inca Garcilaso. Si tratta di una commemorazione specialmente popolare...
Lorenzo Silva riflette sugli effetti della pandemia nella società contemporanea, nella terza puntata delle Píldoras ejemplares e se ne vuoi di più, puoi sempre seguire il suo Diario de emergencia.
Negli ultimi ventiquattro anni, la Giornata Mondiale del Libro è stata celebrata con una lettura continua di Don Chisciotte nel Circolo de Bellas Artes di Madrid. In questa occasione, e a causa della eccezionalità della situazione che viviamo, si svolgerà in modo virtuale e sarà un omaggio a tutti i gruppi che sono in prima linea...
VII Incontro Internazionale con la poesia spagnola contemporanea Il 21 marzo, inizio della primavera, si celebra la Giornata Internazionale della Poesia. “Nací el 21 en primavera…” è un incontro internazionale con la poesia spagnola contemporanea che si tiene all’Università di Bari e che quest’anno giunge alla sua VII edizione. Un festival letterario che riunisce alcune...
Miguel Delibes ci offre una satira malinconica sullo scontro tra due culture che si ignorano: quella rurale, fatiscente e abbandonata; e quella urbana, massificata e chiassosa, che arriva in un paesino di quella che oggi chiamiamo “Spagna vuota” a nord della Castiglia. Modera: Felipe Bermejo
Presentazione dei lavori di ricerca condotti dagli studenti di discipline ispaniche dirette dagli ispanisti delle principali università italiane. Programma 09,30-10,00 Saluti instituzionali Juan Carlos Reche Cala – Director IC Roma Fausta Antonucci – Presidenta AISPI Stefano Tedeschi – Consejero AISI Carmen Pastor Villalba – Directora Académica IC sede central 10,00-11,00 Panello “Literatura y cultura hispanoamericanas”....