Evento on-line L’Instituto Cervantes di Palermo inizia questo 2021 durante il quale si celebra il centenario della nascita del regista Luis García Berlanga, con un incontro in cui la critica cinematografica Manuela Partearroyo presenta il suo libro “Luces de varietés” “Luces de varietés” (edizioni La Uña Rota) parla di cinema e letteratura, ma soprattutto...
Evento on-line Per celebrare Gustavo Adolfo Bécquer nel 150 ° anniversario della sua morte, e nell’ambito del suo “Dicembre romantico”, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza questa conferenza a cura della professoressa Marta Palenque. Adolfo Bécquer (Siviglia, 1836-Madrid, 1870) è uno dei grandi poeti del XIX secolo spagnolo. Dalla pubblicazione postuma della sua opera (nel...
Evento on-line La piedra oscura di Alberto Conejero Leggiamo e commentiamo l’opera teatrale di Alberto Conejero, ispirata alla vita di Rafael Rodríguez Rapún, segretario di La Barraca e amante di Federico García Lorca negli ultimi anni delle loro vite. La piedra oscura è un vibrante dramma sulla memoria quale spazio di giustizia e anche...
Evento on-line In occasione del bicentenario della nascita di Carolina Coronado, e nell’ambito della rassegna “dicembre romantico”, l’Istituto Cervantes di Palermo organizza un incontro con la professoressa Marifé Santiago Bolaños intitolato “Nel centenario di Carolina Coronado, la scrittrice femminista prima del femminismo” Partendo dalla vita e dall’opera della scrittrice Carolina Coronado, verrà stabilita una...
Evento on-line L’Instituto Cervantes de Palermo organizza un incontro con la scrittrice spagnola Clara Sánchez. Presentata dal professor Francisco Gutiérrez Carbajo, l’autrice, molto amata in Italia, presenta il suo ultimo romanzo “Cambieremo prima dell’alba”, uscito in anteprima per la casa editrice Garzanti, come omaggio ai suoi lettori italiani. L’elegante edificio si staglia di fronte...
Evento on-line Nuovo incontro del Club di lettura moderato da Juan Carlos Reche Cala, Direttore del’Instituto Cervantes di Roma. In questo Club di lettura, moderato da Juan Carlos Reche, si illustreranno alcune delle tendenze e tematiche centrali della poesia dei primi decenni del XXI secolo. La poetica del frammento, il 15-M, il posto dell’io poetico,...
Evento on-line Ciclo di incontri virtuali che analizzeranno come la cultura spagnola, sviluppata inotorno al libro e alla sequenzialità che ci ha regalato per dare forma alle nostre idee discorsive, si è vista modificata con la comparsa dell’iperteso e dell’ipermedia. Mercoledì 18 novembre, ore 17:00 TITOLO: La letteratura digitale o il processo...
Evento on-line Romanzo Giallo //Nerogiallo 2020 Il romanzo noir e i suoi autori sono di nuovo protagonisti all’Instituto Cervantes! L’11 e il 12 novembre le sedi di Milano, Napoli, New York, Palermo, Rio de Janeiro e Roma organizzano la quarta edizione di NeroGiallo, questa volta in modalità online, attraverso i social network della rete di...
Evento on-line Leggi questo libro e discuti con noi nella prossima sessione del nostro Club di lettura. Laura Freixas, scrittrice, si collegherà con noi per rispondere le domande dei lettori. Áurea è una ragazza di 14 anni, vive a Madrid, e trascorre l’estate a casa di lontani parenti in un piccolo paese della Costa...
Evento on-line Paula Carbonell presenta una curata selezione di fiabe appartenenti alla tradizione e di autore nella quale ci presenta le avventure di Dula, una bimba che corre; Kiriko, un pollo che cammina e infine, di un cane ed un gatto che giocano insieme. Storie che ci arrivano direttamente dai protagonisti e per le quali...