Elcano e il giro del mondo nei cartoni animati Ogni giorno, dal 19 al 22 aprile, l’ufficio d’Istruzione dell’Ambasciata di Spagna in Italia (@educacionItalia) pubblicherà un tweet con un’immagine del fumetto “Elcano e il primo giro del mondo” (pubblicato dal Ministero della Difesa e scaricabile gratuitamente). Fai clic qui per scaricare: https://publicaciones.defensa.gob.es/comic-juan-sebastian-elcano-la-primera-vuelta-al-mundo.html I partecipanti devono immaginare...
Evento on-line L’Instituto Cervantes di Palermo conclude le II Lezioni palermitane di Ispanismo on line con una conferenza su Cervantes e Pirandello a cura del dottor Carlo Basso. Il Don Quijote fu una lettura cruciale per Pirandello: sotto la lente d’ingrandimento dello scrittore siciliano, l’opera maestra di Cervantes diventa il primo esempio di umorismo...
Evento on-line L’obiettivo di questa conferenza, organizzata dall’Instituto Cervantes di Palermo nell’ambito delle II Lezioni Palermitane di Ispanismo on line, è quello di approfondire le possibili relazioni tra Miguel de Cervantes e Pietro Aretino, poeta, scrittore e drammaturgo italiano. Nell’ambito della linea di lavoro in cui rinomati esperti ispanici approfondiscono alcune importanti questioni relative...
Evento on-line Nell’ambito della Settimana Cervantina organizzata dall’Instituto Cervantes di Palermo e alla vigilia della Giornata Internazionale del Libro, José Manuel Martín Morán, attuale presidente dell’Associazione Cervantisti, sottolinerà in questo suo intervento l’immutabile validità dell’opera maestra di Miguel de Cervantes. Nell’ambito della Settimana Cervantina, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza questa conferenza di José Manuel...
Evento on-line Nell’ambito della Semana Cervantina organizzata dall’Instituto Cervantes di Palermo l’ispanista Maria Caterina Ruta e i musicologhi Anna Tedesco e Lucio Tufano parlano di alcune riscritture teatrali destinate ad essere messe in musica ispirate da episodi del Don Chisciotte. Il capolavoro di Cervantes, in particolare alcuni episodi del romanzo, hanno ispirato anche alcune...
Concorso per racconti brevi, in lingua spagnola, per autori dai 18 ai 35 anni. Il Premio Energheia Spagna 2021 è un concorso per racconti brevi, a tema libero, riservato ad autori spagnoli dai 18 ai 35 anni. Dopo una prima fase di selezione saranno individuati i cinque finalisti tra i quali designare il vincitore che...
Evento on-line Giornata Internazionale della Donna. Gli stereotipi di genere sono alla base dei nostri comportamenti linguistici. Riflettere sull’uso del linguaggio, sul suo potere e su come la rappresentazione della realtà che le persone mettono in atto parlando è l’obiettivo di questo incontro. Il ruolo determinante del linguaggio nella prevenzione della violenza, non solo...
“L’illustrazione della Divina Commedia in Spagna. Dalí, Barceló e altri artisti spagnoli affascinati da Dante” Nell’ambito delle celebrazioni per il VII centenario della morte di Dante Alighieri, ed in concomitanza con la Giornata della Poesia, gli Istituti Cervantes di Roma, Napoli e Palermo organizzano attività per rendere omaggio al “sommo poeta italiano”. A Palermo il...
Evento on-line ¡Teikirizi & Pa’lante! e la Stella dei Sogni Teikirizi è la sorella maggiore e Pa’lante è il fratello minore. Separatamente non sono riusciti a ottenere ciò che vogliono. E se lavorassero insieme? Una storia stimolante di Alan Tenenbaum che insegna ai bambini come il rispetto, il lavoro di squadra e gli auguri...
Evento on-line Presentazione del libro: Nadia Terranova offre in questo suo ultimo libro la storia e il pensiero della filosofa spagnola Maria Zambrano ai ragazzi e a chiunque voglia immergersi nella figura di questa bambina, figlia di due maestri, che non potrà tornare in Spagna per cinquant’anni. La protagonista di questo libro illustrato attraversa il...