CONVERSAZIONI è un progetto digitale realizzato con il sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID) che mette in dialogo fra loro importanti realtà museali spagnole e italiane. Le conversazioni tra i direttori di queste istituzioni affrontano la riflessione sulle nuove sfide del fare cultura in questo...
CONVERSAZIONI è un progetto digitale realizzato con il sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID) che mette in dialogo fra loro importanti realtà museali spagnole e italiane. Le conversazioni tra i direttori di queste istituzioni affrontano la riflessione sulle nuove sfide del fare cultura in questo...
Evento on-line La Street Art al tempo del Covid – 19 SmArt-19 è un progetto artistico che nasce dalla volontà di valorizzare un rapporto di cooperazione artistica tra Spagna e Italia. Pensato e ideato dall’artista e writer Giuseppe Mincone, è una finestra che si apre a tutti quei luoghi che sono stati meta di...
CONVERSAZIONI è un progetto digitale realizzato con il sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID) che mette in dialogo fra loro importanti realtà museali spagnole e italiane. Le conversazioni tra i direttori di queste istituzioni affrontano la riflessione sulle nuove sfide del fare cultura in questo...
CONVERSAZIONI è un progetto digitale realizzato con il sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID) che mette in dialogo fra loro importanti realtà museali spagnole e italiane. Le conversazioni tra i direttori di queste istituzioni affrontano la riflessione sulle nuove sfide del fare cultura in questo...
Sm-Art nasce dall’esigenza di dare spazio alla parola “Arte”, mettendo in luce e a confronto artisti spagnoli e italiani, per farli collaborare insieme in un unico progetto. Favorendo così, la fluidità delle caratteristiche che accomuna i due popoli. Domenica 30 Agosto, sarà una serata all’insegna delle tradizioni spagnole reinterpretate e omaggiate da artisti italiani. A partire dall’arte...
Evento on-line Da DOSINTRES Cultura e con il sostegno dell’Ufficio del Consigliere per la Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna a Roma, vogliamo invitare tutti al nostro già sesto incontro virtuale italo-spagnolo all’interno del programma Parayolé, con un dibattito che vuole mettere sul tavolo un tema molto attuale come è quello della cultura faccia...
L’Instituto Cervantes di Roma presenta “Dialoghi 2030”, un ciclo d’incontri dedicato ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, organizzato in collaborazione con ASIERI e IE University, Madrid. Giovedì 20 febbraio alle ore 18.30, presso la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes in piazza Navona 91, si terrà il primo appuntamento con l’Obiettivo 1: Sconfiggere la povertà, che vedrà protagonista la filosofa spagnola Adela Cortina,...
Una parata che rielabora temi ancestrali con arieti, tamburi, pirotecnica (Deabru Beltzak) e una performance di teatro aereo ispirata a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry (Grupo Puja) DEABRU BELTZAK 1 gennaio alle 17.45, 19.05 e 20.20 Lungotevere Aventino La parata dei baschi Deabru Beltzak raffigura e rielabora la ritualità ancestrale. Un gruppo di artisti con...
La giornata di studio analizza l’offerta culturale contemporanea – in particolare il settore delle arti visive – nelle principali città spagnole e italiane tra cui Madrid, Barcellona, Venezia, Roma e Palermo, a cura di Sara Alberani, in collaborazione con Simona Isacchini. Il dibattito si articola grazie alla raccolta di dialoghi e interviste ai principali attori...