Nel centenario della sua nascita, l’Istituto Cervantes di Palermo ricorda l’attrice Ava Gardner e il suo rapporto con la Spagna in questa conferenza del professor Jorge Martínez-Lucena Questa conferenza cercherà di approfondire il rapporto tra la donna che è stata soprannominata “l’animale più bello del mondo” e l’attrice che è diventata nello schermo, che, come...
Evento online Érase una vez en Venezuela, Congo Mirador La vita in Congo Mirador, un luogo remoto del Venezuela, sembra tessuta in un sogno che si è trasformato in un incubo. La sua società, fondata sulle palafitte e sulla convivenza con l’acqua, ha costruito uno spazio unico nella storia della cultura sostenibile. Oggi subisce...
Evento on-line La storia della scrittrice cinese Sanmao ci avvicina alla vita di una donna che ha costruito un potente mondo letterario che ha aperto le porte del suo paese a un immaginario esotico e lontano. Il suo personaggio pubblico è diventato un’icona della modernità aiutato dall’evoluzione della propria storia, segnata da tragedia...
Evento on-line La corrispondenza tra le due registe di questo documentario, giovani donne cubane costrette a lasciare il proprio Paese alla ricerca di un futuro migliore, offre un mosaico di immagini dove la delicata composizione visiva della loro quotidianità accompagna il trascorrere del tempo costruito attraverso la narrazione della loro vita dalle loro voci...
Evento on-line La regista Paula Palacios ha trascorso più di dieci anni affrontando molti dei problemi che affliggono la società contemporanea, ma pensando sempre da luoghi diversi da quelli proposti dall’Occidente. Tutto il suo lavoro sembra essere una denuncia diretta delle voci di coloro che ascoltiamo o leggiamo a malapena. In questa linea di...
Evento on-line Film e documentari di ambito storico, selezionati dal festival del Cine di Valladolid. La seconda guerra mondiale è probabilmente uno dei conflitti che più ha creato un suo immaginario proprio attraverso il cinema. Avvalendosi di diversi generi, come il cinema poliziesco, di mistero ed anche il cinema sperimentale o di autore, si...
Evento on-line Film e documentari di ambito storico, selezionati dal festival del Cine di Valladolid. Dagli anni settanta è stato documentato da diversi registi, specialmente in America Latina, il compromesso tra la natura e la lotta contro le grandi aziende che si scagliano contro le nostre risorse naturali. Queste lotte hanno nelle popolazioni indigene...
Evento on-line In occasione della Festa della Donna, l’Istituto Cervantes di Napoli proietta, per la prima volta online sul canale Vimeo, il film Mataharis della cineasta spagnola Icíar Bollaín. Sinossi: Carmen, Inés ed Eva sono investigatrici private, ma senza cappello né pistola. Fanno la spesa, cambiano pannolini e cercano di proteggere le loro relazioni...
Evento on-line Film e documentari di ambito storico, selezionati dal festival del Cine di Valladolid. La giovane direttrice María Silvia Esteve affronta un tema controverso col suo documentario d’esordio riguardo la storia di sua madre. La proposta visiva, volta ad evidenziare il tessuto sfocato e deformato di un passato per niente facile, ha fatto...
Evento on-line Film e documentari di ambito storico, selezionati dal festival del Cine di Valladolid. Vero fautore del compromesso, con la sensibilizzazione riguardo la versione delle vittime del terrorismo nel conflitto basco, è Iñaki Arteta. Egli inizia il suo percorso come documentarista impegnato a contestualizzare ed elaborare una raccolta di testimonianze riguardo questo tema...
Evento on-line Film e documentari di ambito storico, selezionati dal Festival del Cine di Valladolid (SEMINCI) La produzione documentaristica informativa in Spagna, ha sperimentato una crescita singolare dalla fine del secolo scorso e ha continuato ad essere notevolmente presente nei festival e nelle programmazioni di TV e piattaforme. La capacità narrativa audiovisiva del documentario...
Evento on-line All’interno di : José Sacristán. Goya de Honor 2022 Questo film di Adolfo Aristarain ha ottenuto il titolo di classico sin dal suo debutto. È un successo importante nella carriera di un regista che si era già distinto per la capacità di piegare i generi – soprattutto il cinema poliziesco degli...