Cuando a Matías le entraron ganas de hacer pis la noche de reyes Dessirèe Briones ci parlerà di Matías, un bambino che ha scritto la sua letterina ai Re Magi, chiedendo un treno con locomotiva e tre carrozze: la prima rossa, la seconda azzurra e l’ultima gialla. Ma in mezzo alla notte dell’Epifania, Matías sente una voce...
Letture animate on-line Il piccolo coccodrillo Croco ha fame, ma sua madre non può andare a caccia con lui; la mamma deve sorvegliare il nido perché c’è un uovo nel nido e un fratellino sta per schiudersi. Questa storia illustra ai più piccoli la gioia dell’arrivo di un nuovo fratello e alcuni dei suoi inconvenienti. Non...
Attività Culturali on-line Dessirèe Briones Fernández ci legge Las medias de los flamencos una fiaba infantile dello scrittore uruguayano Horacio Quiroga, pubblicato per la prima volta all-interno di Cuentos de la selva nel 1918. “las medias de los flamencos”
Picasso è il protagonista di questo secondo interessantte laboratorio di María Ángeles Vila. Guarda il video, realizza il tuo primo Picasso e non dimenticare di inviarcelo per la mostra virtuale. Il primo lo potete vedere qui
Percorso sensoriale per famiglie con bambini di 6-10 anni. Alcune didascalie dedicate guideranno i piccoli visitatori nella fruizione delle opere esposte. I partecipanti, con la guida degli operatori, potranno sperimentare in prima persona i “gesti dell’arte” per “trasformare un oggetto qualsiasi in un/oggetto magico” e raccontare attraverso “un quipu” se stessi, in una “biografia per...
Il 10 agosto del 1519, esattamente 500 anni fa, Ferdinando Magellano partiva da Siviglia lungo il Guadalquivir, per poi salpare con una flotta di 5 navi e un equipaggio di 237 uomini da Sanlúcar de Barrameda il 20 settembre. L’obiettivo di questa impresa era raggiungere per la prima volta l’Asia navigando verso ovest.
Laboratorio per studenti di scuole medie e superiori Visita approfondita della biblioteca e presentazione del sistema bibliotecario del Instituto Cervantes, approccio alla classificazione decimale universale e la sua applicazione nella nostra biblioteca. In un’ora circa si forniranno gli strumenti basici per organizzare e cercare documenti in una biblioteca. Dopo una spiegazione basilare, si dividerá la...
Due eventi letterari dedicati ai più piccoli, a Roma: la lettura animata di un racconto di Mario Vargas Llosa nella Biblioteca della Casa delle Letterature in Piazza dell’Orologio il prossimo 1 dicembre dalle 10,00 alle 12,00; la lettura sarà poi ripetuta il 5 dicembre dalle 14,30 alle 16,30 in occasione di “Più libri più liberi: Fiera...
L’Instituto Cervantes di Milano propone un laboratorio interattivo di lettura di una storia messicana, con attività che permettono la partecipazione interattiva di bambine e bambini. La maestra e traduttrice Norma Ortega, accompagnata dalla psicologa Pamela Blanco, racconterà una storia, favorendo la comprensione di lettura con attività interattive che sviluppano l’immaginazione e la creatività dei bambini....
Le letture animate sono uno stupendo mezzo, divertente e didattico, per i bambini affinchè scoprino la letteratura infantile in lingua spagnola. In questo appuntamento, il Cappellaio Matto ha l’onore e il piacere di invitarvi a prendere il tè il prossimo 17 novembre per conoscere la fantastica storia di Alice nel Paese delle Meraviglie durante lo...