Il Teatro di Rifredi continua ad esplorare la drammaturgia di Josep Maria Miró con la prima nazionale di Nerium Park. La storia, scritta da Josep Maria Miró (il potente autore de “Il principio di Archimede” che tanto successo ha riscosso nella scorsa stagione a Rifredi), si svolge in uno di quei complessi abitativi nuovi di...
Lo spettacolo racconta e denuncia un’ Umanitá mutilata e manichina che si rifugia nel conformismo e fugge davanti al nuovo, a ciò che può destabilizzare. Il flamenco e la musica dal vivo accompagnano lo spettatore attraverso un viaggio in musica dove il protagonista assume forme e colori, dove si intrecciano storie cariche di dolore,...
Il cuore di Chisciotte è uno spettacolo visionario e poetico. I cuori diventano i diversi temi trattati dal Cervantes per descrivere la figura del cavaliere errante. Parte del “Festival Internazionale Teatro di Immagine e Figura”. XII edizione. Con il fascino e le immagini in continua trasformazione proprie del “teatro disegnato” di Gek Tessaro, lo spettacolo...
A partire dal 2019, il Festival di danza spagnola e flamenco organizzato dalla Fondazione Musica per Roma con la direzione artistica di Roger Salas e la consulenza di David Lopez presso l’Auditorium Parco della Musica avrà cadenza annuale, un respiro che darà modo di definire una programmazione più organica e di mostrare nel dettaglio la...
Lo spettacolo ROSAURA, tratta il capolavoro del teatro classico spagnolo dal punto di vista femminile della sua protagonista, coniugando la bellezza del verso barocco con le tecniche teatrali più contemporanee come lo storytelling, viewpoints e il teatro antropologico. Rosaura arriva in Italia dopo varie rappresentazioni in vari festival e teatri internazionali in Spagna, Regno Unito,...
Verso Nikà è un progetto di creazione artistica che nasce dall’amicizia e dalla collaborazione fra tre artiste di diverse nazionalità che hanno in comune l’Italia come terra di formazione e sviluppo del proprio percorso lavorativo e umano. Pantelleria è il luogo scelto per questo evento, non solo per la posizione geografica dell’isola, ma anche per...
Un emozionante programma omaggio al paese iberico fra celebrazione del passato e di alcune delle sue figure storiche più rilevanti da una parte, e dall’altra il sentimento di cambiamento, modernità e accettazione nel quale il flamenco si eleva a punto di unione, espressione e forza senza precedenti e si conferma simbolo di identità, dialogo e...
Tapas Teatrales è una proposta di teatro breve o microteatro, fuori dagli schemi teatrali, di carattere bilingue, in italiano e spagnolo, che si chiudono con una tapa e un bicchiere di vino. Nella terza edizione di questa iniziativa presentiamo una trilogia di testi del drammaturgo spagnolo Javier de Dios: «L’imprenditrice», opera della seconda edizione che...
Miguel Angel Berna – Berna & Buñuel – Tierra Y Alma TIERRA Con questa nuova produzione Miguel Angel Berna vuole rendere omaggio a Luis Buñuel, costruendo un itinerario simbolico in cui si alternano visioni, pensieri e preoccupazioni che hanno segnato il lavoro del grande cineasta aragonese, attraversando il suo mondo onirico in cui si manifestano...
Dopo oltre un anno di successi, l’opera teatrale Magnani Aperta di Arantxa de Juan arriva a Roma. Magnani Aperta è un canto alla vita, all’amore e al coraggio di una donna che ha saputo lottare con unghie e denti per rimanere a galla, sempre a stretto contatto con ciò che le diceva il cuore. In...