Si rinnova il consueto appuntamento del mese di giugno con la mostra dei borsisti della Real Academia de España en Roma che prosegue la stagione espositiva, mai interrotta anche durante il lungo periodo di lockdown che li ha visti presentare i loro lavori sui social con il progetto Finestre Aperte, con l’inaugurazione di Processi 147, mostra finale dei borsisti...
Quando un poliziotto o un agente immobiliare gira per la città, la vede senza essere in grado di evitare conoscenze specifiche: un poliziotto cercherà criminali e un agente opportunità di nuovi affari. Un architetto, invece, guarderà gli edifici e penserà se sono idonei o meno per l’ambiente urbano. Ci verrà mostrata la città che vede...
“Paseos en Roma. Gli Itinerari romani” sono un omaggio e un insegnamento che ci svelano una città diversa rispetto a quella mostrataci dalle guide turistiche, facendoci conoscere luoghi che vanno oltre i monumenti e gli spazi attraversati costantemente dal turismo di massa. Diverse persone, italiane o spagnole, ci guidano in passeggiate senza le quali non...
Tra gli eventi collaterali della 16a mostra internazionale di architettura – La Biennale di Venezia c’è la partecipazioni della Catalonia nella consueta sede dei Cantieri Navali di Calle Quintavalle. L’Istituto Ramon Lull per la cultura catalana presenta RCR. Dream and Nature_Catalonia in Venice: un progetto dei vincitori del Pritzker 2017 RCR Arquitectes. La partecipazione della...
La giornata di studi è concepita come anteprima di un’importante mostra sull’opera di Juan Navarro Baldeweg, a cura di Ignacio Moreno Rodriguez, dal titolo Navarro Baldeweg, Anelli di uno Zodiaco, organizzata congiuntamente da Iuav e MUVE – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro nell’ambito del programma “Salotto Longhena” (curato da Renato Bocchi ed Elisabetta...
Il Comitato Scientifico del Piranesi Prix de Rome, in collaborazione con L’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e provincia e con il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano hanno indicato Alberto Campo Baeza per l’assegnazione del Piranesi Prix de Rome alla Carriera 2018. L’architetto spagnolo ritirerà il prestigioso riconoscimento all’alta...
La conferenza di Tuñón si svolge nell’ambito della X BIAU, la Biennale Ibero-americana che presenta in Triennale una selezione dei migliori progetti di un’area – Spagna, Portogallo, America latina – oggi al centro dell’attenzione della cultura architettonica mondiale. Dentro quest’area lo studio Mansilla&Tuñón ha rappresentato un punto di riferimento costante con progetti importanti e riflessioni critiche. L’edificio...