
Letture drammatizzate, all’interno di Herencias, scritture di memoria e identità.
In concomitanza con la pubblicazione da parte della casa editrice Nova Delphi Libri della raccolta Herencias, si organizzana questa serie di incontri con l’obiettivo di esplorare alcune delle più interessanti forme di scrittura creativa in lingua spagnola.
A partire da alcuni dei personaggi di The Tempest, il drammaturgo e regista spagnolo Guillermo Heras propone al pubblico contemporaneo una riflessione sull’identità culturale, sull’emarginazione e sul concetto di schiavitù. La struttura drammaturgica è composta da alcuni frammenti della pièce di Shakespeare, intercalati da testi di altri autori. In uno spazio astratto (che può ricordare un’isola) e un tempo indefinito (perché la schiavitù non ha tempo).